venerdì, Luglio 18

Giorno: 12 Dicembre 2023

“Il gioco della vita”, il 23 dicembre all'”Orfeo” la seconda edizione
Cultura & Spettacolo

“Il gioco della vita”, il 23 dicembre all'”Orfeo” la seconda edizione

Iniziato il conto alla rovescia per l'evento della Poesia Visiva di Fabio De Cuia ed Antonella Mele, il cui ricavato andrà interamente all'ANT di Taranto. Presentano Matteo Schinaia e Maria Teresa Trenta Il 23 dicembre 2023 presso ilteatro Orfeo di Taranto va in scena la seconda edizione de "Il gioco della vita", spettacolo di beneficienza a favore dell’Ant di Taranto voluto e organizzato dalla Poesia Visiva di Fabio De Cuia e Antonella Mele. Il desiderio del direttore artistico dello Spettacolo Fabio De Cuia è quello di poter aiutare una fondazione che è fondamentale, visto che si mette a disposizione per accompagnare nel migliore dei modi i pazienti in fase terminale e farlo attraverso la valorizzazione di Artisti Tarantini e di giovani esordienti. Il Gioco della Vita è uno spetta...
“Concerto di Natale”, il 13 dicembre appuntamento con la musica della Fanfara di Presidio del Comando Interregionale Marittimo Sud
Cultura & Spettacolo

“Concerto di Natale”, il 13 dicembre appuntamento con la musica della Fanfara di Presidio del Comando Interregionale Marittimo Sud

Domani, mercoledì 13 dicembre, alle 18:30 nella chiesa Madonna del Carmine in piazza Giovanni XXIII, la Fanfara di Presidio del Comando Interregionale Marittimo Sud si esibirà nel tradizionale “Concerto di Natale”. Organizzato dal Comune di Taranto e dal Comando Interregionale Marittimo Sud, con la collaborazione del Palio di Taranto, l’appuntamento con la musica di qualità vedrà la partecipazione del soprano Antonella Alemanno, del basso Alessandro Arena e delle voci di Sabrina Di Bella e Luca Dell’Isola. Considerata la capienza limitata della chiesa, e con lo scopo di condividere il momento augurale con tutta la cittadinanza, il concerto sarà trasmesso in filodiffusione e sul sagrato sarà posizionato un maxi schermo.
“Premio Solidarietà”, nomi e storie dei premiati
Attualità

“Premio Solidarietà”, nomi e storie dei premiati

Storie di sport e inclusione, storie di persone, associazioni e istituzioni che hanno fatto la differenza. Sono state loro le protagoniste della prima edizione del “Premio Solidarietà – Città di Taranto”, iniziativa organizzata dal Comune di Taranto con la stretta collaborazione della Guardia di Finanza, nelle sue articolazioni del Comando Regionale Puglia, della Legione Allievi di Bari e del Comando Provinciale di Taranto. Una serata che ha mostrato il cuore grande del territorio tarantino attraverso esempi concreti. Una serata, tuttavia, che ha offerto dei momenti di intrattenimento e approfondimento, grazie all’esibizione della Fanfara della Legione Allievi della Guardia di Finanza di Bari e agli interventi del professor Mino Ianne sulla figura del “medico-atleta” Icco da Taranto...
Il Vice Questore Dr. Luigi Vessio nuovo Dirigente della Squadra Mobile di Taranto
Attualità

Il Vice Questore Dr. Luigi Vessio nuovo Dirigente della Squadra Mobile di Taranto

Il Vice Questore Dr. Luigi Vessio, nato a Bari nel 1981, si è laureato in giurisprudenza nel 2003.  Nel 2007 inizia il corso di formazione per Funzionari della Polizia di Stato presso la Scuola Superiore di Polizia. Il suo primo incarico è nel 2009 alla Questura di Nuoro come Dirigente dell’Ufficio Personale, per poi diventare Dirigente del Commissariato di Lanusei. Dal 2013 al 2015 riveste l’incarico di Direttore del Compartimento Polizia Stradale Puglia e nel 2016 diventa Vice Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale Soccorso Pubblico della Questura Di Bari. Nel maggio del 2020 assume l’incarico della Squadra Mobile della Questura di Matera e nel 2021 - per circa sei mesi - anche dell’U.P.G.S.P. Il Dr. Vessio si è occupato di numerose indagini, inerenti la criminalità organizzata, gl...
Droga in casa, arrestato dai Carabinieri.
Cronaca

Droga in casa, arrestato dai Carabinieri.

I Carabinieri della Compagnia di Taranto, nell’ambito di uno specifico servizio, mirato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto un sessantenne del luogo. L’abitazione, nei pressi della Borgata “Salinella”, era stata segnalata da alcuni cittadini della zona, insospettiti dal frequente andirivieni. Individuato l’appartamento, gli investigatori dell’Arma di Taranto hanno fatto irruzione e trovato circa settanta grammi di sostanza stupefacente di tipo cocaina e materiale per il confezionamento in dosi dello stupefacente. La sostanza stupefacente è stata inviata al laboratorio analisi del Comando Provinciale Carabinieri di Taranto, per i successivi accertamenti. L’arrestato, fatta salva la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva, è stato condott...
“Salvatore Morelli, il femminista pugliese famoso nel mondo”, Giovedì 14 Dicembre 2023 alle ore 17 presso la Sala convegni ex ospedale vecchio
Cultura & Spettacolo

“Salvatore Morelli, il femminista pugliese famoso nel mondo”, Giovedì 14 Dicembre 2023 alle ore 17 presso la Sala convegni ex ospedale vecchio

Il secondo appuntamento del ciclo di conferenze dedicato al Risorgimento italiano nel territorio ionico ha come oggetto un personaggio storico di grande valenza non solo per la Puglia, ma per tutta la penisola italiana: Salvatore Morelli. L’incontro è solo un’anticipazione al bicentenario della nascita di Morelli e ai 150 anni dalle sue importanti opere. Anniversari che si terranno nel 2024. È Salvatore Morelli, nato a Carovigno nel 1824, giornalista, scrittore e politico italiano a dare il via a un pensiero controcorrente per l’epoca: il rispetto per la donna. A duecento anni dalla sua nascita il comitato locale dell’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano ha voluto ricordare questa figura di spicco. Se nel 1848, dall’altra parte dell’oceano, un gruppo di donne a Seneca Falls,...